HEINZ ALFRED KISSINGER: chi é secondo il Mainstream e chi é secondo la Controinformazione.
02/11/2023
CHI E’ E COS’ HA FATTO SECONDO IL MAINSTREAM:
Politico di origine ebreo-tedesca, nel 1938 emigra negli USA per motivi razziali, ma parteciperà poi alla seconda guerra mondiale come interprete di controspionaggio, rimanendo in Germania per anni.
Dopo la pubblicazione del suo libro “Armi nucleari e politica estera”, grazie a Rockfeller, diventa consulente di Eisenhower, Kennedy e Johnson, e Segretario di Stato di Nixon e Ford.
A lui si deve nel ’72 il riavvicinamento con la Repubblica popolare cinese, nel ’73 la soluzione del conflitto vietnamita – da cui il premio Nobel per la pace – e nel ’75 la mediazione tra Arabi e Israeliani.
Kissinger riuscì a restare estraneo al Watergate (che a Nixon costò la presidenza) controbilanciando con la propria politica estera gli intrighi di quella interna.
Nel 2002 Bush lo nominò presidente della commissione sui fatti dell’11 settembre.
CHI E’ E COS’ HA FATTO SECONDO LA CONTROINFORMAZIONE:
Membro delle più potenti logge massoniche, tra le quali la “Trilateral Commission”, il “Club Bilderberg”, e fondatore, con Rockefeller, della loggia “Three Eyes”.
Kissinger era uno che “s’incontrava con Mao Tse-tung quando voleva, entrava nel Cremlino quando ne aveva voglia, svegliava il presidente USA e gli entrava in camera quando lo riteneva opportuno”.
Nel colpo di Stato di Pinochet in Cile, i “Nixinger” (così venivano chiamati Nixon e Kissinger dagli americani) avevano messo la Cia contro Allende perché, disse Kissinger «non permetteremo che il Cile diventi una fogna». Pinochet era il dittatore-burattino messo al potere dalle élite statunitensi per abbattere il governo cileno di quel tempo.
Nel 2001 a Parigi gli venne recapitato un mandato di comparizione per dei cittadini francesi scomparsi in Cile, e Kissinger fuggì.
In Italia fece scalpore il suo controverso rapporto con Aldo Moro.
Heinz Kissinger rimane tutt’ oggi il maggior sospettato come mandante dell’omicidio Aldo Moro, come testimoniò nel 1982 la moglie di Moro e C. Guerzoni. Nel ’74 Kissinger disse a Moro: “Presidente, o la smette o la pagherà cara, molto cara. Questo è un avvertimento ufficiale”.
Arcinote sono poi le sue responsabilità nelle atrocità in Vietnam, Laos e Cambogia e nella brutale invasione di Timor Est, il Paese del sud-est asiatico che dopo aver dichiarato l’indipendenza nel 1975, fu invaso dall’Indonesia con il supporto dei governi occidentali e statunitensi che non approvavano un governo comunista indipendente all’interno dell’ arcipelago indonesiano.
Quindi, alla luce delle innumerevoli responsabilità di Kissinger per gli innumerevoli massacri avvenuti nella storia, ci si chiede: quanti gradi di separazione ci sono tra una grande tragedia dell’ultimo mezzo secolo e Heinz Alfred Kissinger?
Samu-News.